Anagrafe
Dal 9 maggio 2012 i cambi di residenza (per chi proviene da un altro comune o dall’estero e chiede l’iscrizione anagrafica a Villamiroglio) e i cambi di abitazione (per chi è già residente ad Villamiroglio e si trasferisce presso un altro indirizzo sempre all’interno del territorio) saranno effettivi entro 2 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta da parte dell’ufficio.
Chi si trasferisce da un altro comune a Villamiroglio, subito dopo l’iscrizione anagrafica potrà richiedere i certificati di residenza e di stato di famiglia e, solo nel caso in cui sia nato ad Villamiroglio, anche il certificato di nascita.
Per ottenere gli altri certificati si dovrà attendere che il comune di provenienza trasmetta i dati necessari al completamento dell’iscrizione (di norma entro 7 giorni dall’inizio della procedura).
Per i comuni
Le richieste di cancellazione anagrafica dei cittadini emigrati da Villamiroglio ed iscritti in altro comune dovranno essere inoltrate ai seguenti indirizzi:
- Fax: +39.0142.947907;
- Posta elettronica ordinaria: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ;
- Posta elettronica certificata: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Normativa
Circolare n.9/2012 del 27 aprile 2012 del Ministero degli Interni contenente le istruzioni operative per l'attuazione dell'art.5 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo". Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo". Modalità di applicazione dell'art. 5 ("Cambio di residenza in tempo reale"). Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. "Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa”. Testo unico sulla documentazione amministrativa.