Tributi
![]() |
Scadenze di pagamento:
|
TARIP |
TARIP - IL NUOVO SISTEMA DI TARIFFAZIONE PUNTUALE DEI RIFIUTI La tariffa puntuale è un sistema di finanziamento della gestione dei rifiuti urbani basato sulla misurazione dei conferimenti di rifiuti. L’obiettivo è far pagare ai cittadini un importo commisurato all’effettiva quantità di rifiuti urbani consegnati al servizio pubblico.
Generalmente la frazione merceologica oggetto di tariffazione puntuale è quella dei rifiuti indifferenziati allo scopo di contenerla quanto più possibile. Se l’utente è consapevole che la tariffa da pagare aumenta con il crescere dei rifiuti indifferenziati, si instaurano comportamenti attenti e virtuosi a tutto vantaggio di una maggiore e più efficace differenziazione dei rifiuti riciclabili e, quindi, di un aumento della percentuale di RD.
I vantaggi associati alla tariffa puntuale possono essere così schematizzati:
Dal punto di vista della raccolta non cambierà nulla, semplicemente verranno attivati i microchip inseriti nei cassonetti utilizzati per il conferimento del rifiuto indifferenziato e tramite un’antenna ricevente posta sul camion dedicato alla raccolta verranno conteggiati gli svuotamenti effettuati nell’arco dell’anno dalle singole utenze.
Ogni nucleo familiare dispone di un numero massimo di svuotamenti annuali che varia in base al numero dei componenti: 1 componente: 6 svuotamenti annuali 2/3 componenti: 10 svuotamenti annuali 4 o più componenti: 15 svuotamenti annuali Tutti gli svuotamenti fatti oltre al numero massimo consentito per il proprio numero famigliare verranno calcolati in più sul costo annuale. Si consiglia quindi di ESPORRE I BIDONI DEL RIFIUTO INDIFFERENZIATO SOLO SE PIENI facendo attenzione però che il bidone resti chiuso.
LA RACCOLTA DEL RIFIUTO INDIFFERENZIATO PASSERÀ DA SETTIMANALE A QUINDICINALE in base alla calendarizzazione fornita. |
|