Flavescenza dorata
Oggetto: aggiornamenti sull’applicazione in Piemonte del decreto ministeriale del 31/05/2000 “Misure per la lotta obbligatoria contro la Flavescenza dorata della vite”.
Si comunica che con la Determinazione Dirigenziale n. 448 del 27 maggio 2013 sono state aggiornate le zone focolaio, le zone di insediamento, le zone indenni particolarmente a rischio e le misure di intervento contro la Flavescenza dorata.
Nonostante gli sforzi messi in atto a livello regionale, anche nel 2012 si è assistito ad una recrudescenza della malattia con aumento dei danni a carico dei vigneti. Risulta necessario proseguire gli interventi di lotta per contrastare la fitoplasmosi e preservare il settore vitivinicolo piemontese.
La lotta contro la malattia si basa sulla profilassi attuata attraverso la tempestiva estirpazione delle piante infette, i trattamenti insetticidi contro l'insetto vettore e l’impiego nei reimpianti di materiale di moltiplicazione sano.
Il Settore Fitosanitario continuerà a garantire ed a intensificare la vigilanza sul territorio sia sull’esecuzione dei trattamenti insetticidi, sia sull’estirpo delle piante e delle superfici vitate a grave rischio.
Documentazione