Comune di Villamiroglio (AL)
SI AVVISA CHE IL COMUNE DI VILLAMIROGLIO HA CAMPIATO LA TESORERIA COMUNALE Nuovo Tesoriere INTESA SAN PAOLO SPA IBAN : IT70O0306922600100000046267 SONO STATE AVVIATE LE PROCEDURE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER 3 ANNI DALLA DATA DELLA STIPULA DELLA CONVENZIONE. I DOCUMENTI SONO REPERIBILI AL SITO INTERNET DEL COMUNE DI VILLAMIROGLIO http://www.comune.villamiroglio.al.it/ TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SECONDO IL MODELLO A) 28/02/2023 ORE 12,00 MEDIANTE PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
12/10/2021:
PER I PAGAMENTI DEI SERVIZI COMUNALI , SI AVVISA CHE GLI STESSI DOVRENNO ESSERE EFFETTUATI TRAMITE IL PAGAMENTO PAGO PA, ACCEDENDO AL SITO DEL COMUNE DI VILLAMIROGLIO- PORTALE DEL CONTRIBUENTE - E ATTRAVERSO "PAGAMENTO SPONTANEO" CREARE IL CODICE IUV DI PAGAMENTO. PER I SERVIZI CHE NON SONO ESPRESSAMENTE INDICATI RIVOLGERSI AGLI UFFICI COMUNALI.
15/09/2020 IL COMUNE DI VILLAMIROGLIO INTENDE CONCEDERE IN AFFITTO UN FONDO RURALE SECONDO QUANTO INDICATO NEI FILE SOTTO RIPORTATI.
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE S.U.E. dal 19/03/2020 E' IN FUNZIONE LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' EDILIZIE. TUTTE LE NUOVE PRATICHE POTRANNO ESSERE INOLTRATE ESCLUSIVAMENTI ATTRAVERSO IL PORTALE TELEMATICO. ACCEDERE AL PORTALE UTILIZZANDO L'APPOSITO COLLEGAMENTO NELLA PAGINA: UFFICI COMUNALI - TECNICO CONSEGNE A DOMICILIO PER PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI IN CASO DI INDIFFERIBILE NECESSITA' LE PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI POTRANNO FARSI CONSEGNARE PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO FARMACI E GENERI DI PRIMA NECESSITA' CONTATTANDO IL N. TEL. 3482628805 (PAOLO MONCHIETTO) - VI VERRANNO IMMEDIATAMENTE COMUNICATI IL NOME ED IL COGNOME DI CHI SI OCCUPERA' DELLA CONSEGNA. NON FIDATEVI DI PERSONE CHE NON CONOSCETE E CHE SI OFFRONO PER FARE QUESTO TIPO DI SERVIZIO. IL SINDACO Paolo Monchietto SPLIT PAYMENT
IMU - TASI 2020 L'IMU per i terreni agricoli è stata oggetto negli ultimi anni di continue variazioni normative. Con la Legge di Stabilità 2016 si è arrivati ad una soluzione definitiva. A decorrere dall'anno 2016 sono esenti IMU i terreni agricoli nei comuni presenti nella Circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993. Se il comune nella Circolare 9/1993 risulta parzialmente delimitato (PD) l'esenzione si applica solo ai terreni che rientrano nella parziale delimitazione. https://www.amministrazionicomunali.it/docs/pdf/Circolare_MEF_9_1993.pdf Sono, altresì, esenti dall’IMU i terreni agricoli: a) posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione; b) ubicati nei comuni delle isole minori di cui all’allegato A annesso alla legge 28 dicembre 2001, n.448; c) a immutabile destinazione agrosilvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile. IMU e TASI CON LA LEGGE DI STABILITA' E' STATA ABOLITA LA TASI SULLA PRIMA CASA LE ALIQUOTE IMU E TASI RIMANGONO INVARIATE RISPETTO AL 2019 DEVONO ESSERE RAGGRUPPATE IN UN UNICO VERSAMENTO COME DA ALLEGATE ISTRUZIONI:
IMU aliquota ordinaria 0,86% aliquota ridotta per abitazione principale di categoria A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze 0,4% aliquota per i fabbricati produttivi categoria D 0,86% TASI aliquota ordinaria 0,15% aree edificabili esenti aliquota per i fabbricati rurali ad uso strumentale 0,1%
|